
Risultati per 'produzione metallo duro rettificato':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'produzione metallo duro rettificato':
Risultati maggiormente rilevanti:


I prodotti di metallo duro con questa tecnologia trovano applicazione nella produzione di punte e frese in metallo duro, nonchè particolari speciali come boccole, alberi, valvole, ecc. I continui investimenti in moderne macchine e personale qualificato, ci danno la possibilità di proporre prodotti rettificati con strettissime tolleranze.


Rettifica. È possibile lavorare il metallo duro con mole diamantate. Per la selezione delle mole è importante la dimensione della grana del materiale con cui sono realizzate, il tipo di legante (resine sintetiche, metallo sinterizzato, ceramica e aggregazione galvanica) e la concentrazione.


Il servizio di rettifica garantisce la qualità più elevata nella pre-lavorazione specifica del metallo duro. Le nostre macchine, molto stabili, sono a temperatura controllata, per potervi garantire la massima precisione possibile. Rettifichiamo il metallo duro entro la gamma di µ (mu) con una rugosità di superficie precisa.
Altri risultati:


Rettifica di prodotti in metallo duro. Da molti anni la nostra officina è specializzata nella rettifica per conto terzi di prodotti semilavorati in metallo duro.Abbiamo a disposizione un reparto dedicato alla tornitura e uno dedicato alla rettifica a tuffo di componenti speciali.I nostri tecnici utilizzano diverse tecniche di tornitura, da quella meno complessa di ripresa, a quella più ...


Consultate i 27 Fabbricante produttore del settore rettifiche di metallo duro su Europages, piattaforma B2B per la ricerca di partner a livello internazionale.


Consultate i 42 potenziali fornitori del settore rettifiche di metallo duro su Europages, piattaforma di sourcing B2B a livello internazionale.


produzione metallo duro grezzo e rettificato Nashira Hardmetals è leader nella produzione di componenti grezzi o semilavorati in metallo duro per la meccanica oltre a componenti rettificati. Oggi i settori automotive, industriale, aerospaziale, ferroviario, energia e meccanica richiedono lavorazioni complesse e di elevata precisione geometrica.